Aspirare al futuro!
Per l’inclusione, il lavoro dignitoso e l’istruzione di qualità per tutte e per tutti.
Tre punti chiave
La nostra Mission
Lavoro
dignitoso
Contribuire alla ricerca continua nell’ambito dell’orientamento, del career counselling, della lotta alla dispersione scolastica, del lavoro decente, della prevenzione del disagio e dell’emarginazione.
Inclusione
La lotta contro l’esclusione dal mondo del lavoro e della formazione dei soggetti deboli e svantaggiati, combatte la povertà educativa attraverso interventi preventivi per bambini e giovanissimi.
Istruzione
di qualità
Diffusione di buone pratiche e strumenti innovativi che sostengano le persone di ogni età nella costruzione di carriere formative e professionali orientate al benessere personale, in un’ottica di comunità e sostenibilità.
Presentazione
Chi Siamo
L’Associazione Inventure nasce nel febbraio 2020 per sensibilizzare ogni contesto sociale, culturale e professionale all’inclusione in ogni sua forma, per promuovere il diritto allo studio per tutti e per sostenere la cultura del lavoro dignitoso.Le attività educative, formative e culturali che propone e sviluppa hanno l’obiettivo di sostenere tutte le persone nella progettazione del proprio futuro in un’ottica di sostenibilità.
L’associazione vuole raggiungere i suoi obiettivi attraverso la diffusione di buone pratiche e strumenti innovativi che sostengano le persone di ogni età nella costruzione di carriere formative e professionali orientate al benessere personale.

Promuoviamo, in linea con la più recente letteratura, iniziative ed azioni concrete a favore dell’incremento delle risorse necessarie alla costruzione di un futuro sostenibile, per se e per gli altri in ogni fase della vita.
Ci impegniamo a promuovere interventi sostenibili, finalizzati alla promozione del benessere collettivo e sostiene in ogni sua attività il raggiungimento dei 17 obiettivi sostenibili dell’Agenda 2030 dell’Onu.
In particolare ci impegniamo a sostenere nella progettazione del futuro le persone che si trovano a vivere situazioni di svantaggio, impegnandosi in attività volte a incrementare la capacità di aspirare al futuro in condizioni di alta complessità.
Valorizziamo le risorse della comunità, creando partnership durature e di qualità, preziosi beni relazionali, prodotti e fruiti assieme, da chi vi partecipa su un piano di adesione e impegno personale.
I beni relazionali per noi sono intesi: la cooperazione, la reciprocità, la coesione sociale, la fiducia, l’inclusione e più in generale, relazioni di rispetto e valorizzazione di ciascuno anche in condizione di fragilità all’interno della comunità di appartenenza. Le relazioni possono essere infatti fonte di benessere o malessere. Nella vita lavorativa come in quella personale e, come suggerito dalla teoria del Life Design, risulta particolarmente importante possedere le risorse per integrare armoniosamente le relazioni costruite in ogni ambito di vita ed in ogni situazione.
Alcuni nostri progetti
Per conoscerci meglio, una breve descrizione delle attività di Inventure
Empower
Il progetto Empower! supporta i cittadini extra-UE residenti a Torino e provincia aiutandoli a diventare economicamente indipendenti:
- imparando a gestire meglio i soldi,
- valorizzando le competenze pregresse,
- aprendo un’attività in proprio.
Progetto Aspirare al futuro. Percorsi di inclusione
Crescere in Città del Comune di Torino
Io Lavoro Digital
Partecipazione all’evento Io Lavoro Digital, su invito di Asitor (Associazione Italiana Orientatori) con cui è stata attivata una partnership per diffondere sul territorio buone prassi di orientamento e progettazione del futuro in ogni contesto.
Convegno Nazionale Sio
Presentazione al XXI Convegno Nazionale Sio (Società Italiana Orientamento) di un intervento sperimentale in ottica preventiva per bambini della scuola dell’infanzia.
Progetto Impatto
Sul tema del benessere legato all’alimentazione, la cultura del non spreco e la sostenibilità. Inventure ha prodotto con i suoi partner di progetto una miniserie podcast dal titolo VOCI D’IMPATTO – Storie d’impegno e vita sostenibile, sul tema del cibo e dell’Agenda 2030, ascoltabili sul profilo Spreaker di Nova Coop ai seguenti link
La nostra Rete
Università Kore di Enna, AssiGulliver, Rondò di Bimbi, Fondazione Un passo insieme, Cooperativa Il Punto, Fondazione Paideia, Microlab Associazione, A pieno Titolo, PerMicro, IF Life Design, Nova Coop, Comune di Torino,
Asitor (Associazione Italiana Orientatori, Sio (Società Italiana Orientamento, Asvis (Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile)…
TU COSA PUOI FARE
Entra a far parte dell'associazione
Diventa soci* e sostieni le attività di Inventure.
La quota associativa è di 20€ da versare con Bonifico Bancario
IBAN: IT49A0617001001000001614489
